L'edizione 2019 del festival degli artisti di strada di Pennabilli si terrà dal 13 al 16 giugno. Ecco il programma e le info su orari, prezzi e biglietti di uno dei principali eventi artistici dell'estate romagnola, che ogni anno richiama 40.000 visitatori da tutta Europa.
Il Festival "Artisti in Piazza" prepara la ventitreesima edizione che come da tradizione porterà arte, musica e spettacoli lungo le vie dell'antico borgo della Valmarecchia. Nei 24 punti allestiti per le esibizioni si alterneranno 60 compagnie internazionali con oltre 200 artisti e 400 repliche degli spettacoli.
Il "gioco" sarà il tema guida dell'edizione 2019 del festival buskers di Pennabilli, mentre una rinnovata attenzione sarà data alla sostenibilità ambientale attraverso il progetto Go Green! che si impegna a ridurre l'impatto dell'evento e a promuovere una campagna di sensibilizzazione tra i partecipanti.
Per il programma completo del festival ecco il sito ufficiale: www.artistiinpiazza.com

Artisti in piazza 2019: orari e biglietti
Questi gli orari del festival:
- Giovedì dalle 18:00 alle 01:00
- Venerdì, sabato e domenica dalle 15:00 alle 01:00
- Tutti i giorni area Palacirco aperta fino alle ore 03.30
Per quanto riguarda i biglietti, per la prima volta saranno anche acquistabili online. I prezzi per la singola giornata variano dai 7,50 euro di giovedì ai 12,00 euro di sabato. C'è inoltre la possibilità di acquistare abbonamenti per più giorni a prezzi scontati.
Informazione importante, in base alle ordinanze comunali vigono i seguenti divieti:
- Ingresso al festival con cani di qualsiasi taglia
- Ingresso al festival con contenitori e bottiglie di vetro
- Saranno applicate limitazioni al consumo di alcolici

Visitare Pennabilli e la Valmarecchia
Artisti in piazza è un'occasione per visitare Pennabilli, borgo magnifico e pieno di storia della Valmarecchia. Tra uno spettacolo e l'altro si potrà godere di un vero museo d'arte a cielo aperto, arricchito dall'opera dell'instancabile poeta romagnolo Tonino Guerra, che qui mise in pratica la sua idea dei “luoghi dell'anima”, con opere incantevoli come l'orto dei frutti dimenticati, il santuario dei pensieri e le meridiane magiche.
Godendo di un po' più di tempo, da Pennabilli si può partire per una bellissima gita di un giorno nella Valmarecchia, una valle che incanta con il paesaggio naturale e i suoi borghi medievali, che
fa respirare la storia attraverso le decine di roccaforti
malatestiane costruite su imponenti speroni rocciosi, che conquista
con le sue leggende, con l'arte e i
musei,
con la cucina e l'ospitalità. Vicino a Pennabilli troverete alcuni borghi
tra i più belli del centro Italia e non solo, come San Leo, Sant'Agata
Feltria, Petrella Guidi e Verucchio. Per pianificare una gita in
Valmarecchia ecco la nostra breve guida di viaggio.

Artisti in Piazza 2019: dove dormire durante il festival
Sono previste zone adibite ad area di sosta, una per tende e una per camper. Per i giorni della manifestazione verrà organizzato un campeggio tende e zona sosta camper temporaneo. Si tratta di un servizio che non può essere prenotato, ma lo spiazzo allestito è sufficiente per tutti.
Nel caso invece voleste approfittare degli hotel della vicina
Rimini, per soggiornare al mare e recarvi a visitare Pennabilli in
giornata, ecco alcuni dei migliori hotel 3 stelle della riviera, che
garantiscono gestione familiare e cucina casalinga di qualità, offrendo anche sconti esclusivi per il periodo. Potete selezionarli ed eventualmente richiedere un preventivo senza impegno utilizzando questo link:
Romagna da vivere - Hotel a Rimini